La relazione terapeutica complessa
I gruppi all’interno del carcere
Il reato è un episodio che s’inserisce nella vita di una persona che spesso ha delle difficoltà personali, familiari, sociali; il comportamento criminale costituisce un sintomo sul quale è necessario intervenire.

Su questo presupposto si basa un’esperienza di lavoro nel carcere romano di Rebibbia, realizzata attraverso dei gruppi con i detenuti.
I gruppi hanno coinvolto differenti tipologie di detenuti: alcuni presentavano un problema di dipendenza dalle sostanze, generalmente eroina o cocaina, e/o problematiche psichiatriche; altri avevano commesso diversi tipi di reato quali il furto, la rapina, i reati a sfondo sessuale, fino all’omicidio.
In questo articolo pubblicato all’interno della rivista “I quaderni di Saman” vi descrivo i differenti tipi di gruppi e i diversi funzionamenti di personalità dei detenuti, mettendo in evidenza il ruolo ed i compiti che svolge l’esperto che opera all’interno delle Istituzioni.
Scarica di seguito l’articolo in formato pdf