Vai al contenuto
Percorsi Familiari
  • Home
  • Chi Sono
  • Percorsi Familiari
  • Blog
    • Percorsi per Genitori
      • Adolescenza
        • Adolescenza: cosa “provano” i giovani
        • Adolescenza e Covid-19
        • Figli e separazione
      • Età prescolare
        • Come migliorare la relazione madre bambino
        • Nascita del primo figlio e relazione di coppia
    • Percorsi Individuali
      • Attacchi di Panico
  • Formazione
    • Genogramma familiare
    • Relazioni familiari
  • Corsi Online
    • Genogramma Online
    • WEBINAR: Covid-19 e Cambiamento
    • Modelli familiari video intervista
  • Psicologia Online
  • Supervisione
  • Pubblicazioni
    • Delitti d’amore
    • I gruppi all’interno del carcere
  • Galleria
  • Contatti
  • Covid-19 consigli psicologici
Percorsi Familiari
  • Home
  • Chi Sono
  • Percorsi Familiari
  • Blog
    • Percorsi per Genitori
      • Adolescenza
        • Adolescenza: cosa “provano” i giovani
        • Adolescenza e Covid-19
        • Figli e separazione
      • Età prescolare
        • Come migliorare la relazione madre bambino
        • Nascita del primo figlio e relazione di coppia
    • Percorsi Individuali
      • Attacchi di Panico
  • Formazione
    • Genogramma familiare
    • Relazioni familiari
  • Corsi Online
    • Genogramma Online
    • WEBINAR: Covid-19 e Cambiamento
    • Modelli familiari video intervista
  • Psicologia Online
  • Supervisione
  • Pubblicazioni
    • Delitti d’amore
    • I gruppi all’interno del carcere
  • Galleria
  • Contatti
  • Covid-19 consigli psicologici
Percorsi Familiari

Autore: Aurora Rossi

Sono una psicologa, specializzata in psicoterapia sistemico-relazionale: terapia familiare, sono specializzata in psicodiagnostica clinica ed integro, quando è opportuno, il mio lavoro di psicoterapeuta familiare con l’utilizzo di test proiettivi e cognitivi. Sono specializzata, inoltre, in psicologia giuridica, psicopatologia e psicodiagnostica forense. La mia passione per i differenti approcci mi ha permesso di approfondire ed integrare la terapia familiare a diversi orientamenti, tra i quali il cognitivo-comportamentale, la gestalt, la psicodinamica. Nell’ambito del mio lavoro mi sono occupata per molti anni di tossicodipendenti ed ho lavorato nelle comunità terapeutiche e nei centri di accoglienza: dove conducevo psicoterapie con i familiari e gruppi terapeutici con i genitori dei tossicodipendenti e, come responsabile, nei centri di prima accoglienza. In qualità di psicoterapeuta familiare mi sono occupata di bambini vittime di maltrattamenti ed abusi fisici e sessuali e dei loro genitori, per la valutazione e l’eventuale potenziamento e/o recupero delle competenze genitoriali. Ho lavorato per diversi anni nelle carceri e, in particolare, nel carcere di Rebibbia di Roma dove ho condotto gruppi con i detenuti per reati di omicidio, per reati infamanti, con detenuti tossicodipendenti, in AIDS conclamato e transessuali. Attualmente lavoro presso il mio studio a Roma, dove mi occupo principalmente di psicoterapia familiare, individuale e di coppia, conduco corsi e supervisione e, nel centro clinico da me diretto, all’interno del mio studio, collaboro con colleghi di varie specializzazioni (psicologi, neuropsichiatri infantili, logopedisti, osteopati, nutrizionisti) per un approccio coordinato ed integrato di intervento su adulti e bambini. Svolgo perizie e consulenze tecniche di parte e sono iscritta all’Albo dei CTU presso i Tribunali Ordinario e Penale di Roma. Ho partecipato come docente a convegni e pubblicato articoli su riviste scientifiche. La mia passione per la psicologia e la psicoterapia mi porta ad approfondire ed aggiornarmi per conoscere e sperimentare nuovi e più efficaci strumenti di lavoro.
Attacchi di Panico

Attacchi di Panico: come riconoscerli e gestirli

Come superare gli Attacchi di Panico L’attacco di panico si contraddistingue per la comparsa improvvisa della paura e/o di un intenso disagio che raggiungono il loro picco in pochi minuti, periodo durante il quale la paura ed il disagio sono accompagnati da ulteriori e correlati sintomi fisici e psicologici, quali: […]

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • Stampa
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sul trattamento dei dati personali

RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Contatti

Via Girolamo Benzoni, 5
00154, Roma
telefono: 3493256600
richiedi un appuntamento in studio oppure online

Seguimi

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
© 2022 Percorsi Familiari. Proudly powered by Sydney
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: